• Home
  • Chi Siamo
  • Attività Associazione
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Mappa Sito

Eventi

  • Conferenze
  • Iniziative
  • Mostre
  • Visite
  • F.I.D.A.M.

Route Europea dei Cimiteri

  • Route Europea dei Cimiteri
  • ASCE
  • Lecco nella Route
  • Lecco nell'ASCE
  • Convegni
  • I Cimiteri di Lecco

Archivio Fotografico

  • Foto 2009
  • Foto 2010
  • Foto 2011
  • Foto 2012
  • Foto 2013

Archivio Video

  • Video 2009
  • Video 2010
  • Video 2011
  • Video 2012
  • Video 2013

Facebook


Interior design ideas
Home

TOULOUSE LAUTREC

Lunedì 22 Gennaio 2018 16:40 | PDF | Stampa | E-mail

 

DOMENICA 18 FEBBRAIO A PALAZZO REALE DI MILANO PER LA MOSTRA

IL MONDO FUGGEVOLE DI TOULOUSE LAUTREC,

17 ottobre 2017- 18 febbraio 2018

 

Palazzo Reale celebra l’artista Henri de Toulouse-Lautrec (1864-1901) con una grande mostra monografica che ne presenta l’intero percorso artistico e la straordinaria modernità. La mostra, a cura di Danièle Devynck (direttrice del Museo Toulouse-Lautrec di Albi) e Claudia Zevi, è promossa e prodotta da Comune di Milano-Cultura, da Palazzo Reale, da Giunti Arte mostre musei e da Electa, con il Musée Toulouse-Lautrec di Albi e l’Institut national d’histoire de l’art (INHA) di Parigi.
Il progetto espositivo, articolato in sezioni tematiche, conduce il visitatore a comprendere il fascino e l’importanza artistica del pittore bohémien che, senza aderire mai a una scuola, seppe costruire un nuovo e provocatorio realismo, sintesi estrema di forma, colore e movimento.
L’evoluzione stilistica dell’artista, di origine aristocratica ma testimone attento della Parigi dei bassifondi e delle case chiuse, viene delineata in tutte le sue fasi di maturazione, dalla pittura alla grafica, con particolare attenzione al profondo legame con le stampe giapponesi e alla passione per la fotografia.
In mostra sono esposte oltre 250 opere di Toulouse-Lautrec, con ben 35 dipinti, oltre a litografie, acqueforti e alla serie completa di tutti i 22 manifesti realizzati dall’artista ‘maledetto’.
I prestiti provengono dal Musée Toulouse-Lautrec di Albi e da importanti musei e collezioni internazionali tra cui la Tate Modern di Londra, la National Gallery of Art di Washington, il Museo Puškin di Mosca, il Museum of Fine Arts di Houston, il MASP (Museu de Arte di San Paolo) e la Bibliotheque Nationale de France di Parigi, per non citare che i principali, e da diverse storiche collezioni private.

Abbiamo prenotato la visita guidata per un gruppo (massimo25, minimo15 persone) con ingresso alle ore 12.00.  Viaggio in treno in autonomia.  Ingresso, prevendita, visita guidata Euro20,00. Prenotazione impegnativa entro  Domenica 28 Gennaio. Per prenotare telefonare o mandare un sms a  Tiziana  Rota 333 3236926 o Vera Ventola 328 1366788.

 

 

 

 


 

 48 visitatori online
Tot. visite contenuti : 193164

Copyright Amici dei Musei© 2005 - 2019. Tutti i Diritti Riservati.

Sito Ideato e Realizzato da BigCreation